Ungaretti in prima linea – 2025

UNGARETTI IN PRIMA LINEA

DALLA PAROLA NUDA ALLO STUPORE DELL’IMMENSITÀ

Ungaretti in prima linea è un Cammino esperienziale dedicato alla memoria e all’opera di Giuseppe Ungaretti. Incentrato sul profondo legame fra il grande poeta, pioniere dell’ermetismo italiano, e i territori del Friuli Venezia Giulia, il Cammino attraversa la regione lungo la diagonale che dal Carso Isontino arriva fino all’Alto Friuli passando per la zona collinare.
Un percorso punteggiato da quattro eventi che intrecciano l’indissolubile legame tra la poesia ungarettiana e la sua diretta esperienza di guerra in prima linea, rendendo omaggio alle terre che hanno plasmato la visione poetica di Ungaretti. Un omaggio che prende corpo in tre Cammini lungo gli itinerari dei Musei all’aperto della Grande Guerra, elevando resti di trincee, gallerie, caverne e cippi a “nuda” scenografia delle performance attoriali, così come delle poetiche narrazioni che le precedono nei podcast. Per poi confluire nello Spettacolo teatrale, nel video e nell’audiolibro.
Attraverso il dramma del poeta-soldato, teso fra nuda realtà e stupore dell’immensità, il progetto traccia nuova linfa emozionale sui sentieri che furono di guerra, suggerendo la necessità di preservare il valore dell’anima proprio in memoria del tragico conflitto.

Il Programma

Translate »