Alle radici delle feste

ALLE RADICI DELLE FESTE

IN ALTO FRIULI CULTURE E STORIE ANTICHE PER LE GENTI DEL FUTURO.

Ideazione e direzione artistica di Sabrina Zannier

E’ un viaggio alla scoperta di sette Feste, quasi tutte ancora praticate tra originarietà e innovazione, che da dicembre a settembre nell’antica civiltà contadina scandivano il duro lavoro, concedendo rari momenti di svago e creatività sottolineano l’atteso valore della Rinascita con la bella stagione.
Con approccio autoriale alla lettura del territorio sono nate sette sceneggiature soggettive ed esperienziali, suddivise in Emozioni, per giovani attori che animano illustrazioni d’autore inscenando connessioni tra passato e presente. Confluite in sette Storytelling Audiovisivi e raccolti nel Cortometraggio che la Mostra restituisce anche con l’esposizione delle illustrazioni appositamente commissionate, e alcuni reperti museali.
Tra arte dell’illustrazione e della narrazione, e giovani volti attoriali che la abitano e animano, affiora il messaggio di una Rinascita che dal passato si rilancia nel presente all’insegna della tipicità territoriale, della sostenibilità ambientale, della salute, della socializzazione e del turismo lento.

La Mostra

Alle radici delle feste

Translate »