Maravee circus 2022

MARAVEE CIRCUS 2022

Corpi ginnici e gesta teatrali: l’arte inscena luoghi e genti.

Ideazione e direzione artistica di Sabrina Zannier

Esplosiva, rocambolesca, contorsionistica, acrobatica: la XXI edizione del Festival Maravee riaccende i riflettori sull’empatia, l’interattività e il coinvolgimento emozionale! L’energia viva di corpi ginnici e gesta teatrali, intrecciati in trame drammaturgiche a ridosso di architetture e brani naturalistici, inscena le meraviglie del corpo teso verso il patrimonio culturale e ambientale.
Facendo leva sull’idea del circo nell’immaginario collettivo quale spettacolo articolato in vari numeri di abilità fisica e artistica, connotati da flessibilità e inclusività, Maravee Circus mette in scena un ottimistico corpo sociale in cui l’arte rivolta al quotidiano inietta nel pubblico nuovi stimoli di energica felicità condivisa.

Spettacoli

RINASCITA CIRCENSE

PARCO DEL CASTELLO DI SUSANS, SUSANS DI MAJANO (UD) – GIOVEDI’ 7 LUGLIO 2022, ORE 21.00

Spettacolo teatrale-coreutico-circense.
Drammaturgia Sabrina Zannier
Regia Massimo Somaglino
Interpreti:
Magodarte Massimo Somaglino
Contessa Pubblica Nicoletta Oscuro
Artemisia Serena Di Blasio

Personaggi magici:
I Pendolini Compagnia Il Posto Danza Verticale
I Bucaneve Associazione Danza e Balletto
Supina Sandy Orfei del Circo Armando Orfei
Vertigo Sharon Brinati del Circo Armando Orfei
Libra Sandy Orfei con Shannon Orfei del Circo Armando Orfei

Magodarte crea personaggi magici e apparizioni. Si è rifugiato nel magnifico maniero isolandosi dal mondo insieme ai suoi artisti, perché crede che l’arte basti a se stessa. Odia il pubblico, convinto che dell’arte non sappia cosa farsene.
Nel castello super sorvegliato e presidiato giungono, però, degli intrusi: la Contessa Pubblica e la sua assistente Artemisia, che vogliono convincere il Mago ad aprire l’arte al mondo, perché l’arte racconta la vita.
Tra battibecchi e ironiche allusioni saranno i numeri circensi e coreutici dei personaggi creati da Magodarte e degli artisti da lui “rubati” alla Contessa a intrecciare la magia dell’arte coreutica e circense all’affabulazione teatrale. Riusciranno a convincere Magodarte che loro sono dei messaggeri per il popolo? Riuscirà la Contessa a riportare l’arte al pubblico?

 

 

EQUILIBRISMI

PARCO DEL CASTELLO DI GEMONA, GEMONA DEL FRIULI (UD) – SABATO 16 LUGLIO 2022, ORE 21.00

Spettacolo a stazioni per pubblico itinerante.

Regia Sabrina Zannier
Performance attoriale Fabiano Fantini
Spettacolo Il Filo con letture attoriali di Aida Talliente, musica di Roberto Fabrizio, marionette di Chiara Benedetti.
Spettacolo di mimo di e con Dario Zisa – Maravee Animazione
Performance ginnico-coreutiche di:
Petite École su coreografia di Marina Forgiarini,
Associazione Danza e Balletto su coreografia di Matilde Ceron
Gemonatletica con assolo di Martina Tavano
Giocoleria, clowneria e fuoco con Barabba ed Elsa – Maravee Animazione

Accolto dall’attore Fabiano Fantini, il pubblico itinerante verrà coinvolto in quadri interattivi di teatro, musica, danza, giocoleria e mimo. Per immergersi nella bellezza naturalistica e architettonica del parco del castello incontrando, tra alberi, siepi, torrette, muri di sasso, parterre di erba e ciottoli, artisti illuminati nell’oscurità della notte. Apparizioni interattive, che con il linguaggio del corpo coreutico, circense e teatrale inscenano tra lirismo intimista, sottile ironia e coinvolgente divertissement la ricerca dell’equilibrio fisico e mentale.

 

IL CIRCO DELLE IDEE

PARCO DEL CASTELLO, COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UD) – VENERDI’ 29 LUGLIO 2022, ORE 21.00

Recital teatrale e videoproiezione.
Testi Sabrina Zannier
Recital Serena Di Blasio

Raccogliendo immagini e pensieri inscenati nei precedenti spettacoli, il recital affiancato alla videoproiezione narra le incursioni del corpo artistico-ginnico-circense-teatrale elevato a “corpo sociale”. Un corpo esibitosi in numeri, intrecciati a parole e gesta attoriali, per immergersi sui temi dell’ambiente, del lavoro, del patrimonio culturale quali motori della rinnovata felicità.
Un “corpo sociale” nato dalle rocambolesche magie dell’arte, per trascinare la società nella riscoperta della meraviglia esistenziale, con energica, poetica e ironica empatia.

CONTORSIONISMI

Arlecchino al Circo per Fame e per Amore

TENDONE CIRCO, PORDENONE – Prima GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE 2022, ORE 21.00 / Replica VENERDI’ 30 SETTEMRE 2022, ORE 17.30

Spettacolo multidisciplinare nel Circo Armando Orfei.

Drammaturgia e Regia Claudia Contin Arlecchino
Musiche e direzione di scena Luca Fantinutti
Direttore di pista Armando Orfei
Clown Claudio Giannuzzi
Attore in maschera Claudia Contin Arlecchino
Cerchi hula hop e antipodismo Sandy Orfei
Equilibrismo su cavo d’acciaio Shannon Orfei
Verticalismo e contorsionismo Sharon Brinati
Giocoleria con palline boucing e cappelli Kristal Brinati
Fantasia orientale Miriana Giannuzzi
Tiri di precisione con balestre Renato e Alba Brinati

Inscena l’intreccio fra il “mondo delle meraviglie” circensi e il “mondo alla rovescia” di Arlecchino, portando al circo il sapore della Commedia dell’arte. Proponendo un mondo a testa in giù, vede in scena l’autrice-attrice Contin Arlecchino in una drammaturgia per “numeri” con artisti del mondo coreutico-attoriale-circense, che inscenano danze acrobatiche di personaggi felliniani e chapliniani tra ironia e grottesco. Uno spettacolo che riunisce sotto la stessa tenda (ovvero “tendone”) le memorie e il fascino del circo, del teatro e del cinema muto: discipline affratellate dallo stesso intramontabile immaginario artistico e artigianale che ha contribuito a creare la sensibilità contemporanea verso le meraviglie delle diversità umane.

 

Animazioni

CIRCUS IN PIAZZA

CENTRO STORICO, GEMONA DEL FRIULI – DOMENICA 10 E DOMENICA 17 LUGLIO 2022, 17.30-19.30

Animazioni artistico / sportive.
Performance ginnico-coreutica diretta da Martina Tavano – Gemonatletica
Intrattenimento itinerante di Maravee Animazione
Spettacolo di giocoleria clownesca con Gaia Matulli
Spettacolo di equilibrismo con Otto il Bassotto
Il carretto del Gelatiere

Maravee Circus scende in piazza.
Con animazioni e intrattenimenti che dalla performance artistica ginnico-coreutica a prestazioni di ludico agonismo, dall’arte clownesca della giocoleria fino all’equilibrismo su monociclo e su trampoli, coinvolgeranno grandi e piccini. Per stimolare nel pubblico la propria “messa in gioco” sulle tematiche progettuali, nello specifico della Gestualità e dell’Equilibrio che uniscono il corpo circense al corpo coreutico e teatrale.

Il Catalogo

Il team

Ideazione e direzione artistica: Sabrina Zannier
Produzione e Organizzazione: Associazione culturale Maravee
Immagine coordinata: DM+B&Associati
Service luci e fonica: All Service / Green Studio Service
Tecnologia video: Entract Multimedia
Fotografie degli eventi: Renato Patat
Riprese e montaggi video: SG video produzioni / Cabiria Lizzi
Ufficio Stampa: AtemporaryStudio di S. Punis e G. Felluga
Website: BI@Work

Con il partenariato di
Comune di Gemona del Friuli
Ortoteatro
Centro Regionale di Teatro d’Animazione e Figure
Teatro della Sete
Associazione Danza e Balletto
Maravee Animazione
Gemonatletica
Il Castello
Comunità Collinare del Friuli


Translate »